PESCHE RIPIENE AL FORNO

Per realizzare la ricetta delle pesche alla piemontese, per prima cosa lava ed asciuga questi frutti, tagliali a metà ed elimina il nocciolo.
Con l’aiuto di uno scavino o con un cucchiaino, scava per ingrandire leggermente la cavità e tieni da parte la polpa ottenuta.
Metti nel boccale gli amaretti e il cioccolato insieme alla polpa ottenuta scavando le pesche, e trita per 30 secondi a velocità 5, fino ad ottenere un composto umido e omogeneo. Io ho utilizzato gli amaretti morbidi fatti da me, ma puoi anche utilizzare quelli acquistati.
Riempi ogni cavità con un cucchiaio di ripieno e disponi le pesche...
Con l’aiuto di uno scavino o con un cucchiaino, scava per ingrandire leggermente la cavità e tieni da parte la polpa ottenuta.
Metti nel boccale gli amaretti e il cioccolato insieme alla polpa ottenuta scavando le pesche, e trita per 30 secondi a velocità 5, fino ad ottenere un composto umido e omogeneo. Io ho utilizzato gli amaretti morbidi fatti da me, ma puoi anche utilizzare quelli acquistati.
Riempi ogni cavità con un cucchiaio di ripieno e disponi le pesche...
Fonte di notizie: Ricettario Bimby
URL di origine: https://www.ricettario-bimby.it/
Cottura sottovuoto a bassa temperatura con Bimby®: il vitello tonnato |
|
-------------------------------------